Skip to content

/

/

/

Programma Abruzzo 2019

Notice: Undefined offset: 0 in /home/crantoni/castelli-bkp.antonioungolo.it/wp-content/plugins/themify-builder-pro/includes/class-tbp-dynamic-content.php on line 217

Notice: Trying to access array offset on value of type null in /home/crantoni/castelli-bkp.antonioungolo.it/wp-content/plugins/themify-builder-pro/includes/class-tbp-dynamic-content.php on line 217

Notice: Trying to access array offset on value of type null in /home/crantoni/castelli-bkp.antonioungolo.it/wp-content/plugins/themify-builder-pro/includes/class-tbp-dynamic-content.php on line 217

Notice: Trying to access array offset on value of type null in /home/crantoni/castelli-bkp.antonioungolo.it/wp-content/plugins/themify-builder-pro/includes/class-tbp-dynamic-content.php on line 217

Notice: Trying to access array offset on value of type null in /home/crantoni/castelli-bkp.antonioungolo.it/wp-content/plugins/themify-builder-pro/includes/class-tbp-dynamic-content.php on line 217

Programma Abruzzo 2019

Le mura dell’Aquila costituiscono l’antica cerchia della città e rappresentano il confine del suo centro storico. Edificate a partire dal XIII secolo, ed in buona parte conservate ancora oggi,
mantengono pressappoco la forma originale nonostante le numerose modifiche dovute a crolli (causati dai frequenti terremoti) e sventramenti di carattere urbanistico. Si estendono per oltre 5,5 km inglobando un’area di circa 157 ettari destinata a contenere decine di migliaia di abitanti. Nell’Anno Europeo del Patrimonio Culturale, è stato iniziato (ed è quasi terminato) un intervento di restauro, consolidamento e valorizzazione della cinta muraria che prevede anche la realizzazione di camminamenti in alcuni tratti, finanziato con 8 milioni di euro di fondi europei.

Seguici sui Social
favicon

© 2021 Istituto Italiano dei Castelli

Credits